Al contrario del resto del mondo, il giorno più importante del cotechino, a mantova, è ferragosto! Quando, in onore alla Madonna delle Grazie, è divenuta tradizione festeggiare col panino col cotechino.

Il cotechino Porcalora è espressione verace di tipicità mantovana: cotenna, parti muscolose, spolpo della testa e solo parti grasse selezionate. In pratica le parti inutilizzate nella produzione del salame. Insaccato in budelli naturali. Va cotto bollito per almeno dalle 2 alle 3 ore, in base alle dimensioni oppure a vapore per più tempo. Buona prassi è metterlo in ammollo in acqua fredda la sera prima di cucinarlo.

E’ sconsigliata la cottura in pentola a pressione.

€11.00/Kg