Anatomicamente la costina viene ricavata dalla pancia del maiale, staccandola a coltello dalla pancetta. Come tanti altri tagli prende il nome a seconda della zona geografica d’Italia: costoletta, rosticciana, ecc…
Nella nostra zona, Castel d’Ario e dintorni, la costina si usa per fare da “pontel” (rinforzo) al Riso alla Pilota. Cucinandola arrosto dopo averla tagliata a pezzetti , in forno, oppure in padella come facciamo nel nostro agriturismo, in una lunga cottura di almeno tre ore a fuoco lento con tanto vino bianco.
€12.00/Kg
Confezione da 6 pezzi (600g)